In Casa di Cura Ancelle della Carità un centro specialistico per le bronchiettasie
L'Associazione Italiana Bronchiettasie ha riconosciuto l'ambulatorio bronchiettasie di Casa di cura Ancelle della Carità di Cremona, diretto dalla Dr.ssa Marialma Berlendis, come centro specialistico per le bronchiectasie.
Ancelle della Carità rientra così tra le strutture sanitarie che, su scala nazionale, annoverano un ambulatorio specifico e dedicato alla cura e gestione delle bronchiettasie nella persona adulta.
Vedi la scheda dell'ambulatorio sul sito dell'Associazione Italiana Bronchiettasie
Che cosa sono le bronchiettasie
Le bronchiectasie, congenite o acquisite, si caratterizzano per un’alterazione strutturale dei bronchi che si presentano dilatati e deformati in modo irreversibile. I sintomi principali sono la tosse, la presenza di espettorazione più o meno abbondante, le frequenti riacutizzazioni bronchitiche o le polmoniti ricorrenti. Le principali linee guida raccomandano percorsi terapeutici personalizzati.
Il team multidisciplinare presente in Casa di cura Ancelle della Carità e coordinato dallo pneumologo effettua la presa in carico del paziente, identificando percorsi terapeutici e fisioterapici individualizzati.
Per prenotare una visita pneumologica:
CUP SSN: tel 030-30601 (lunedì-venerdì ore 8:00-16:00)
CUP privati e convenzionati: tel 030-0965596 (lunedì-venerdì ore 8:00-18:00, sabato ore 8:00-13:00)
oppure on line tramite il nostro sito: https://prenoting.fondazionecamplani.it/
Per informazioni, inviare una mail a bronchiectasie@fondazionecamplani.it