La Casa di Cura Domus Salutis è un ente privato, senza scopi di lucro, accreditato con il Servizio Sanitario (SSN). Essa opera nell’ambito di un accordo contrattuale con l’ATS di Brescia al fine di erogare prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione in regime di ricovero, di specialistica ambulatoriale e di diagnostica strumentale.
La Struttura si avvale di tutte le nuove tecnologie che la Sanità oggi propone, mantenendo le nuove scelte solide e radicate nei principi fondamentali proposti dal Vangelo e dalla tradizione della Chiesa.
Gli Edifici
La Casa di Cura è costituita da 3 edifici principali:
PRIMO EDIFICIO Al primo piano si trovano:
Rappresentante Legale per procura
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Risorse Umane
Direzione Affari Generali
Direzione Sanitaria
Servizio Infermieristico
Servizio Qualità
Ufficio Personale
Ufficio Cartelle Cliniche
Ufficio Contabilità Generale
Ufficio Acquisti e Logistica
Ufficio Prenotazione e Accettazione Ricoveri
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Chiesa
Punto Ristoro
Dal primo al terzo piano ci sono le degenze riabilitative.
Al piano interrato si trovano:
CUP
tutte le palestre nelle quali si effettuano le terapie fisiche e riabilitative
piscina riabilitativa
ambulatori di riabilitazione cardiologica e respiratoria
servizio di radiologia
servizi generali
SECONDO EDIFICIO
Nel secondo edificio ha sede l'Albergo Casa dell’Ospite, destinato alla ricezione dei parenti dei malati.
TERZO EDIFICIO Al piano interrato si trovano:
obitorio
magazzini
spogliatoi
dotazioni impiantistiche
Al piano terra si trovano:
ampi locali di soggiorno
ambulatori
Cappella
laboratorio analisi
tutte le attività di supporto ai malati
Al primo piano ci sono le degenze.
La Degenza
Il riordino del comparto riabilitativo operato dalla Regione Lombardia ha distinto le attività in 3 livelli: Riabilitazione Specialistica, Riabilitazione Generale-Geriatrica e Riabilitazione di Mantenimento. In sede di riclassificazione delle attività, la Domus Salutis ha ottenuto l’accreditamento per 191 posti letto.
Tutte le camere, organizzate in stanze singole o a due letti, dispongono dei seguenti comfort:
Aria condizionata
Servizi igienici
Letti articolati con comando elettrico
Telefono (su richiesta e a pagamento)
Televisione.
La struttura è completamente priva di barriere architettoniche e dotata di ascensori dedicati ai degenti, ai visitatori e monta-lettighe per il trasporto dei pazienti allettati.
Come Raggiungerci
Scopri come raggiungere le sedi di Fondazione Teresa Camplani.